Descrizione
Noi ve lo consigliamo, perché?
Se passate dalle nostre zone e chiedete dove si trova il Castellaro vedrete un Monte con un cappello boschivo. E vi diremo di più, quando questa pandemia sarà finita vi aspettiamo a conoscere il Monte Castellaro, un cono vulcanico che sovrasta la Val d’Alpone. La particolarità del Castellaro è il terreno basaltico, terra di siena bruciato che conferisce al vino la mineralità tipica dei vini vulcanici. 100% garganega con il finale di mandorla, un vino di spessore.